Carissimi amici, anche quest’anno siamo a presentarvi il festival organistico internazionale 2024 che vede alternarsi agli organi di Villasanta 5 artisti di indubbia fama.
Il primo concerto, sabato 28 settembre, sarà dedicato alla memoria del Maestro Jean Guillou a 5 anni dalla scomparsa, il giovane Riccardo Ricci organista presso una prestigiosa chiesa a Monaco di Baviera accompagnerà il flauto di Anna Mancini che abbiamo già avuto modo di ascoltare a Villasanta accompagnata dal Maestro Guillou nel suo ultimo concerto nel 2018.
Al secondo concerto, sabato 5 ottobre, avremo il piacere di ospitare il duo organo e tromba con Silvio Celeghin all’organo e Fabiano Maniero già prima tromba del teatro la Fenice di Venezia che genereranno un omaggio ad un importante compositore italiano Wolfango dalla Vecchia.
Per l’ultimo concerto, sabato 12 ottobre, abbiamo la gioia di riavere come ospite Emanuele Vianelli che ci farà ascoltare le sonorità di tutti e tre gli organi di Villasanta con un programma davvero interessante.
I concerti iniziano alle ore 20:45
Vi aspettiamo numerosi.
Nel decimo anniversario dall’inaugurazione del grande organo di Villasanta avvenuta appunto nel 2013, riprendiamo dopo le difficoltà portate dalla pandemia, il festival organistico di Villasanta.
Quest’anno proporremo 3 date, il 7 ottobre avremo tra noi Emanuele Vianelli organista titolare del Duomo di Milano che in qualche modo unisce musicalmente la cattedrale di Milano con Villasanta.
Il 14 ottobre tocca a Roberto Bertero di Torino, un raffinato musicista allievo di Jean Guillou che ci proporrà un programma molto accattivante.
Chiuderemo il festival il 21 ottobre con un grande concerto per coro e organo dove il Guillou Consort sarà impegnato nell’esecuzione della messa di Vierne per due organi e coro, in questa occasione festeggeremo l’ingresso del nuovo parroco di Villasanta e presenteremo ufficialmente una nuova produzione firmata Da Vinci Classic, il CD Inciso a Villasanta nel 2021 dal Guillou Consort contenente il Requiem di Duruflé e la suite op.5 per organo solo sempre di Duruflé.
Tutti i concerti ad ingresso gratuito iniziano alle 20:45.
Vi aspettiamo numerosi
Martedì 19 Luglio h 21.30
Chiesa di S. Anastasia, Via Padre Reginaldo Giuliani, 8, 20058 Villasanta MB
SPIRITUAL STANDARDS imprevedibili architetture sonore tra piano e grand’organo PRIMA ASSOLUTA
Roberto Olzer organo
Mike del Ferro (Olanda) pianoforte
Un connubio, quello tra il pianista olandese e l’organista italiano che si fonda su comuni passioni e sensibilità, l’improvvisazione, la musica colta, il jazz, la ricerca del ‘suono’, le atmosfere ipnotiche della musica del nord Europa come pure i ritmi incalzanti della musica afroamericana. Un incontro che mette in dialogo, in contrappunto, il colorato, coinvolgente pianismo di del Ferro con le armonie ricercate di Olzer sul maestoso organo di Villasanta; tra Puccini ed Arvo Pärt, attraverso un percorso negli standards spirituali con i due strumenti ora in antitesi ora in simbiosi, per imprevedibili architetture sonore.
Ore 20.30 Meditazione musicale con Roberto Olzer e presentazione del grand’organo di Santa Anastasia
ingresso libero con libera donazione
Festival Organistico 2021
sabato 23 ottobre 2021 ore 20:45
Cari amici, dopo un anno di silenzio torna a Villasanta il festival d’organo 2021. Nell’ incertezza che ci accompagna a causa della pandemia, non abbiamo ritenuto opportuno l’organizzazione dei canonici 4 concerti nel mese di ottobre, ma ci è parso doveroso immaginare un unico grande concerto per ricordare tutte le vittime di questa tremenda pandemia e allo stesso tempo dare un segnale di speranza per poter ritornare alla normalità il prossimo anno. Ecco quindi l’esecuzione di uno dei capolavori del 900’ francese, il celebre Requiem di M.Duruflé che vedrà protagonista una compagine corale formata da 20 solisti, dedicata alla memoria del grande maestro Jean Guillou. Accanto a Duruflé, la cui Toccata dalla Suite op. 5 verrà eseguita accanto al Requiem, renderemo omaggio a Marcel Dupré nel 50° dalla morte con la virtuosistica Suite op.39. All’organo siederà Alessandro Perin, organista titolare della cattedrale di Padova e il Guillou-Consort sarà diretto da Matteo Cesarotto, direttore di coro e gregorianista, dottorando presso l’università di Tours.
L'evento sarà accessibile previo possesso di Green Pass come da normativa vigente
SUONI MOBILI 2021 - 15 LUGLIO 2021 ore 21.30 - Parrocchia di Sant'Anastasia
info e prenotazioni qui:
8 DICEMBRE 2020 - ORE 20.00
(si può impostare un promemoria di iscrizione all'evento cliccando sul link youtube a lato)
Gentili amici, in questo Tempo di Avvento desideriamo mostrare la nostra vicinanza a tutti voi: i giorni che stiamo vivendo ci hanno sottoposto ad una dura prova, che non ci ha consentito di programmare anche quest'anno il Festival Organistico Internazionale di Villasanta. Questo video vuole essere un omaggio a voi tutti, vicini e lontani, regalandovi la compagnia del nostro prestigioso strumento, fatto vivere da un artista che - come potrete sentire e vedere - saprà magnificamente dar voce al buon mastodonte di Villasanta! Mario, Daniele, Paolo, Stefano e Giuseppe.
Programma:
Jean Guillou, Saga n. 6 "Ikarus"
Marco Enrico Bossi, Chant du Soir
Musorgskij, Quadri di un'esposizione
Omaggio a Jean Guillou
Abbiamo concluso il VII festival organistico a Villasanta, a tutti dal profondo del cuore GRAZIE per aver reso onore alla memoria dell’indimenticabile Jean Guillou.
GRAZIE A TUTTI GLI ARTISTI !!
Questa placca che verrà posta in chiesa ricorda che dal 2013 al 2018 il Maestro Guillou ha onorato Villasanta con la sua presenza.
Il 26 gennaio 2019 il Maestro Jean Guillou titolare dei grandi organi di Villasanta rendeva l’anima a Dio e con questo video gli amici del grande organo di Villasanta vogliono rendere onore alla memoria di questo grande genio della musica che dal 2013 al 2018 ha onorato Villasanta della sua presenza. In questi anni altre a molteplici concerti il Maestro ha concesso varie interviste a Villasanta dove non ha mai cessato di elogiare il grande organo per le sue qualità timbriche. In questa intervista avremo la gioia di poter ascoltare qualche aneddoto attorno alla sua prestigiosa carriera. Caro Maestro Jean Guillou grazie per l’amicizia dimostrataci, grazie per i tanti consigli dati per migliorare il grande organo, grazie per averci donato momenti così alti che ci accompagneranno per tutta la vita.
Amici del grande organo di Villasanta.
Grande Organo Bonato / Klais 2013
Associazione "Il Grande Organo" di Sant'Anastasia
Parrocchia Sant'Anastasia - Villasanta (MB)
email: [email protected]
creato e gestito da Giuseppe Distaso @ www.organday.it
Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com